Zona Portello-Certosa: attici eleganti a un prezzo vantaggioso

Acquistare un attico a Milano in zona Portello Certosa, è una scelta precisa che risponde a una serie di aspettative ben definite: le case all’ultimo piano offrono diversi vantaggi. Eccone alcuni:

  • la vista panoramica
  • la maggiore privacy
  •  la presenza di ampi spazi fruibili all’aperto, un’esigenza diventata sempre più pressante a causa del cambiamento delle abitudini indotto dalla pandemia.
  • L’isolamento acustico, vista la mancanza di vicini sopra la testa.
  • L’altra faccia della medaglia, specie in una città come Milano, in cui le quotazioni immobiliari sono sempre in crescita, sono i prezzi, che per gli attici sono solitamente più elevati rispetto a quelli degli altri appartamenti.

 

UNA SOLUZIONE VANTAGGIOSA

Nel quadro di un quartiere in forte espansione come quello del Portello, la residenza Breme 26 rappresenta una soluzione estremamente vantaggiosa per chi cerca un attico di ampia metratura. Oltre ad avere strutture e impianti di ultima generazione, è doveroso soffermarsi sull’aspetto economico:

 In una zona (Portello Certosa)in cui i prezzi di vendita degli attici di nuova costruzione  oscillano in media tra i 4500 e i 5000 euro al metro quadro, Breme 26 offre soluzioni che si fermano a 4000 euro al metro quadro.

Un’offerta unica in zona Portello Certosa a Milano. Provare per credere: cercate nei siti immobiliari e troverete offerte molto care, molto lontane dalla proposta economica di Breme 26.

 

PREZZI ADEGUATI, PREMIATI DAI CLIENTI

“In base alle nostre valutazioni si tratta del prezzo più congruo per questa tipologia di appartamento e questa zona, tenendo conto del fatto che parliamo sempre di case costruite in classe energetica A e che quindi devono rispettare per legge una serie di parametri, relativi alla pavimentazione, alla tipologia degli infissi, alla presenza del cappotto termico e di impianti di riscaldamento e raffrescamento”, spiega il geometra Matteo Perrucci, titolare dell’agenzia MP House, che collabora con la società costruttrice di Breme 26. “Nel caso della residenza in via Ludovico di Breme 26 già oltre quaranta clienti ci hanno premiato acquistando gli appartamenti dal primo al sesto piano perché ritenevano vantaggioso il prezzo di vendita”.

 

SPAZI ESTERNI VIVIBILI E AMPIE METRATURE

Per quanto riguarda gli attici in vendita in zona Portello Certosa, Breme 26 offre tre tipologie di appartamenti, tutti con metrature importanti – tra i 177 e i 232 metri quadri – e dotati di spazi esterni. Un’offerta dedicata a un segmento particolare della clientela. “Chi cerca l’appartamento all’ultimo piano vuole acquistare un immobile di prestigio, con uno spazio da sfruttare all’aperto e una vista panoramica sulla città”, osserva Perrucci. E a questi clienti Breme 26 offre varie soluzioni, con diverse tipologie di spazi esterni: “Un appartamento gode di un terrazzo particolare a pozzo, un altro ha un terrazzo scoperto e altri presentano ampie logge, che permettono di fruire dello spazio esterno dell’immobile anche durante le stagioni intermedie, primavera e autunno, e non solo nel periodo estivo”, racconta Perrucci.

 

PROPOSTE CONCORRENZIALI PER CHI VUOLE RESTARE IN ZONA

Soluzioni che ben si adattano alle esigenze delle persone “che gravitano nella zona Portello e Viale Certosa e che desiderano una casa con una stanza in più, perché si parla di appartamenti da quattro a cinque locali, acquistabili a un prezzo corretto per il mercato”, fa sapere Perrucci. “Soprattutto nelle aree del quartiere più vicine al centro, come piazza Firenze o l’inizio di viale Certosa, le quotazioni sono molto più elevate. Per chi desidera restare nell’area e vuole comprare una casa con una stanza in più e uno spazio vivibile all’esterno, a prezzi concorrenziali, gli attici della residenza Breme 26 rappresentano senz’altro la soluzione più adatta”.

Richiedi informazioni