22 Lug Casa in vendita zona Portello: i mezzi pubblici

Se vi state chiedendo se comprare casa in zona Portello a Milano sia una buona scelta, la risposta è senz’altro positiva e per tantissimi buoni motivi.
In questo articolo parliamo dei mezzi pubblici che servono la zona Portello a Milano, con particolare riferimento ai mezzi pubblici nell’area di Via Breme, dove nascerà il complesso residenziale Breme 26.
In zona Portello a Milano passano tutti i mezzi pubblici che servono la città di Milano: la metropolitana, il bus, il tram, il passante, il taxi, e ovviamente la zona è servita anche dai servizi di Car Sharing, Car2Go ed Enjoy.
Analizziamo nel dettaglio i diversi mezzi pubblici che servono la Zona Portello a Milano. Nel dettaglio vedremo:
- IL PASSANTE FERROVIARIO
- LA METROPOLITANA
- IL TRAM
- IL BUS
- IL CAR SHARING
ZONA PORTELLO: IL PASSANTE – LA VIA PIU’ VELOCE PER RAGGIUNGERE STAZIONE CENTRALE, MALPENSA E LINATE
Non esiste zona servita meglio dal Passante che la zona Portello, in particolare via Breme. In zona vi sono diverse stazioni: Certosa, Villapizzone, Bovisa. Queste ultime due sono entrambe molto vicine a via Ludovico di Breme e sono di importanza strategica e fondamentale per chiunque viva e lavori a Milano. Vediamo perché:
Stazione di Villapizzone e Certosa

Le stazioni di Villapizzone e Certosa permettono di arrivare in pochi minuti alla Stazione Garibaldi, per poi proseguire a Repubblica. La stazione di Repubblica è a pochi minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Milano.
Non finisce qui! Proseguendo sulla stessa linea, si arriva alla stazione di Porta Vittoria, dalla quale è possibile prendere il bus che porta a Linate. L’opzione Passante + Bus non è – in termini di tempo – più lunga dell’opzione auto. In auto da Portello si arriva a Linate in circa 40 minuti. E’ la stessa distanza coperta dall’opzione passante + bus, con la sostanziale differenza di non essere costretti a pagare per parcheggiare l’automobile una volta arrivati in Aeroporto.
Potete trovare uno schema della linea qui

Stazione di Bovisa


La zona Portello, e quindi anche via Ludovico di Breme, è davvero vicina al Politecnico di Milano. Questo vuol dire che può sfruttare i collegamenti ferroviari di Bovisa. La stazione di Bovisa ha un parcheggio esterno sicuro (molto ben illuminato) e completamente gratuito. La Stazione di Bovisa può raggiungere:
- La stazione centrale in pochissimi minuti, grazie ai frequenti collegamenti giornalieri
- L’aeroporto di Malpensa in meno di mezz’ora, con collegamenti ogni 15 minuti circa
- La Stazione di Cadorna, nel cuore della città di Milano
ZONA PORTELLO: LA METROPOLITANA
A Milano la metropolitana passa davvero ovunque e ovviamente passa anche dalla zona Portello. C’è – va detto – un vantaggio e uno svantaggio: il vantaggio è che sono ben tre le stazioni che servono la zona. Lo svantaggio è che nessuna è esattamente “sotto casa: bisogna camminare per qualche minuto – o meglio ancora abbinare la metropolitana ai servizi di tram e bus che passano – questi si – davvero sotto casa e con una frequenza impensabile in altre città italiane: ogni 7 minuti circa.

La fermata QT8, sulla linea rossa, si trova ai piedi del Monte Stella, uno dei parchi più belli e “bohemienne” di Milano. Il parco è subito dopo viale Certosa, in direzione ovest.
Per chi avrà la fortuna di abitare nella nuova residenza di via Breme 26, la fermata della metro è a dieci minuti a piedi o 5 minuti di bicicletta.
La fermata Portello si trova davanti alla fiera MilanoCity, a 5 minuti dal centro commerciale Portello. Fa parte della nuova linea Lilla ed è comodissima per chi si reca nella zona est della città.

La fermata Domodossola è a dieci minuti di bicicletta, tra corso Sempione e CityLife. Siamo sempre sulla linea Lilla, e qui passa anche il Passante Ferroviario. L’enorme vantaggio è che – da qui – si arriva (in una sola fermata di Passante Ferroviario) direttamente alla stazione di Cadorna, e da qui partono tutti i treni che vanno in direzione di Saronno, Varese, Lecco e Como. Per ulteriori informazioni potete cliccare qui:
https://www.trenord.it/it/circolazione-e-linee/le-linee/linee-s.aspx
Sempre dalla stazione di Domodossola, potete prendere la metro Lilla e raggiungere tutti i punti strategici della città di Milano


ZONA PORTELLO: IL TRAM
Sono diverse le linee che servono la zona Portello. Tutte le linee che citiamo passano anche a pochi metri dalla nuova residenza Breme 26.

Il tram 1 si ferma in via Espinasse, prosegue fino al Portello e poi – attraverso la corsia preferenziale di Corso Sempione, attraversa tutta la città e il centro passando da via Vincenzo Monti. E’ veloce, comodo e utile per arrivare in pochi minuti alla metro Domodossola oppure, in direzione opposta, all’Esselunga di via Palizzi. Questa foto chiarisce tutti i dettagli del percorso.

Il tram 14 passa da Viale Certosa, a pochi passi dalla residenza Breme 26. La linea arriva in via Cenisio, supera la nuova zona pedonale di Paolo Sarpi, passando prima dalla zona del Cimitero Monumentale, attraversa parco Sempione per poi fare sosta davanti al Teatro Strehler, a fianco del Castello Sforzesco. Il Tram supera il centro toccando Piazza Cadorna e le parti nevralgiche della città, per poi sfrecciare in direzione Sudovest, Lorenteggio e Corsico. FOTO 1463

il tram 12 passa vicino a via Ludovico di Breme e collega la parte Nord della città con la parte Sud (zona di Porta Vittoria)
Ecco qui la mappa:

ZONA PORTELLO: IL BUS
Il Bus 57 passa da via Varesina, qualche minuto a piedi da via Breme, passa a cento metri dal centro commerciale Portello, supera la zona di Paolo Sarpi e arriva al castello Sforzesco. E’ un‘ottima alternativa al tram, soprattutto la notte visto che prevede anche corse notturne, ma è il tram ha l’enorme vantaggio di passare in corsie preferenziali

LO SHARING
In zona Portello e in via Breme è possibile usufruire dei tanti servizi di Car Sharing attivi a Milano, in primis Car2Go ed Enjoy. Per iscriversi occorre compilare il form sui rispettivi siti web:
https://www.car2go.com/IT/it/milano/
https://enjoy.eni.com/it/milano/home
Per ulteriori informazioni potete contattarci via mail: info@breme26.com