Acquistare è più semplice con pagamenti su misura

Acquistare un appartamento nella nuova residenza di via Breme 26, in zona Portello, non significa soltanto investire o abitare in un quartiere in costante crescita e in un contesto condominiale piacevole e all’avanguardia.

Scegliere Breme 26 vuol dire anche puntare su un acquisto sicuro e conveniente grazie ad un programma di pagamento personalizzato.

In questa fase di avanzamento dei lavori, offriamo ai nostri clienti la possibilità di ottenere una divisione del pagamento per step confezionata su misura, in base alle esigenze e alla capacità di spesa di chi è interessato alle nostre nuova residenze.

Quali soluzioni disponibili?

Le soluzioni sono diverse e vengono studiate parlando direttamente con il potenziale acquirente.

Normalmente viene richiesto un 40/50% pre-rogito suddiviso in 24 mesi, ma esistono altre soluzioni su misura.

Ecco di seguito qualche esempio di pagamento personalizzato cui è possibile accedere: sono tutte soluzioni che vengono stabilite e ben definite in sede di contratto preliminare di acquisto.

  • PROPRIETARI DI IMMOBILI: questa è una soluzione adatta a chi ha un proprio immobile da vendere. La nostra società si può occupare direttamente della vendita dell’immobile, togliendo al cliente questa importante incombenza. Non si tratta di una permuta, ma di un’opzione molto più competitiva perché garantisce una collocazione a prezzo di mercato.Parliamo ora dei pagamenti: se il valore dell’appartamento di Breme 26 a cui si è interessati equivale a 100, viene proposta una prima tranche di pagamenti in tre step. Ogni pagamento equivale al 10% del valore dell’appartamento. Ogni pagamento potrà essere effettuato a quattro o cinque mesi di distanza l’uno dall’altro. Ciò che rimane, cioè il 70% del valore dell’immobile, viene saldato una volta che il proprio immobile è stato venduto.

 

  • TITOLARI DI PORTAFOGLI DI INVESTIMENTO: Questa opzione è confezionata per chi ha una somma iniziale da versare per l’acquisto, ma il resto della liquidità è vincolata ad investimenti, come le azioni, non svincolabili per contratto e che per essere “liberate” necessiterebbero del pagamento di una penale. Si versa inizialmente una cifra pari al 30% del valore dell’appartamento nell’arco di 12 mesi e poi, a seconda di ciò che si stabilisce in sede di contratto preliminare, si salda a rogito con il 70% una volta che la liquidità investita è svincolata.

 

  • MAXI RATE: Questa soluzione è pensata per chi ha liquidità disponibile, ad esempio in aspettativa di un prestito o TFR. Vengono concordate delle maxi rate con pagamenti più distanti nel tempo.

 

  • PICCOLE RATE: una soluzione anche per chi non ha disponibilità immediata di liquidità: anziché decidere pochi corposi step di pagamento, si stabiliscono tranche meno consistenti, anche del 5% ogni due mesi. Entità e frequenza delle rate possono variare in base a quanto si decide in sede di contratto preliminare.

Chiaramente, come previsto per legge, le somme che vengono versate prima del rogito sono assicurate da una polizza fideiussoria che garantisce la massima sicurezza nell’acquisto.

Cos’è una polizza fideiussoria? E’ La più importante garanzia che il costruttore deve dare ai propri clienti. Breme 26, l’innovativo progetto immobiliare in Zona portello. Per approfondire il tema della polizza fideiussoria data a garanzia dal costruttore, potete cliccare qui.

 

 

Richiedi informazioni